Il contratto per le badanti 2017: caratteristiche e novità per il 2018 - Cali onlus

Cerca nel sito web

Registrati
Il contratto per le badanti 2017: caratteristiche e novità per il 2018

Quando si assume una badante oltre a scegliere una persona adatta e con cui stabilire una buona sintonia professionale è importante prestare particolare attenzione agli aspetti burocratici. Questi suscitano infatti molti dubbi in chi, per la prima volta, assume una collaboratrice e poiché le normative sono in continua evoluzione anche chi deve semplicemente rinnovare un contratto deve essere certo di aver rispettato tutte le regole e gli adempimenti.

Come regolarizzare le collaborazioni occasionali

Per il 2018 sono infatti previste delle novità che è necessario conoscere per poter essere in regola. Uno dei più grandi stravolgimenti nel settore è derivato dall'abolizione dei voucher. Questo strumento era particolarmente comodo per chi si avvaleva di una badante in maniera occasionale e poteva così effettuare un pagamento regolare.

Per colmare il vuoto lasciato dall'abolizione dei voucher è stato introdotto un nuovo strumento che si chiama libretto di famiglia. Questo può essere utilizzato per collaborazioni occasionali e per un importo totale nell'anno che raggiunga al massimo 2500 euro. Una famiglia che si rivolga a due collaboratori, per ciascun collaboratore potrà utilizzare il libretto di famiglia per un importo massimo di 5mila euro.


La contrattazione per collaborazioni continuative

Qualora si decida si assumere una badante a tempo pieno bisognerà stipulare un vero e proprio contratto di lavoro regolarizzato dal CCNL Colf Badanti. Le normative aggiornate vanno a regolamentare numerosi aspetti. Esiste un minimo sindacale per lo stipendio che varia in funzione delle competenze e delle mansioni che dovrà svolgere la persona assunta. 

Ci sono poi regole precise sulla maturazione delle ferie e la gestione degli orari di lavoro. Se la persona assunta dovrà poi risiedere presso la famiglia con cui collabora sono previste specifiche indennità di vitto e alloggio come previsto dai contratti di lavoro. L'INPS provvederà ad inviare il MAV per il pagamento dei contributi con le relative scadenze, per il 2018 dovranno essere versati alla fine di ogni trimestre in specifiche finestre di dieci giorni.

Entro i primi dieci giorni di aprile occorrerà versare i contributi del primo trimestre, entro i primi dieci giorni di luglio quelli del secondo trimestre ed entro i primi dieci giorni di ottobre 2018 e gennaio 2019 sarà necessario versare rispettivamente la contribuzione del terzo e quarto trimestre.

Per non sbagliare è meglio rivolgersi ad un'agenzia per trovare una Badante professionista

Anche quando le normative sembrano chiare il modo migliore per evitare errori negli adempimenti è quello di rivolgersi ad operatori specializzati del settore. Una mancanza, anche se compiuta in buona fede, può generare problemi seri sia dal punto di vista economico che amministrativo. Rivolgersi a personale qualificato in materia di contrattazione del lavoro mette al riparo da tutto ciò e ti offre molte garanzie che il "fai da te" di certo non garantisce!

Scegliere operatori specializzati vuol dire infatti affidarsi a realtà che accedono agli aggiornamenti del settore in maniera più agevole e sono tempestivamente informate su eventuali novità e su tutte le scadenze.

Insomma per assumere una badante a Pescara, come nel resto d'Italia, e non avere problemi meglio scegliere operatori specializzati ed evitare di fare tutto da soli.

Prendi adesso Appuntamento con Noi


CALÌ è una società cooperativa di tipo A iscritta all’albo Regionale delle cooperative sociali per i servizi socio - assistenziali. In relazione all’attività di utilità sociale è anche un’impresa non lucrativa (ONLUS). Calì agisce perseguendo criteri di professionalità e managerialità, organizzando e gestendo i servizi con efficienza ed efficacia. Redige come ogni impresa, il bilancio d’esercizio e in più, il bilancio sociale. Incontriamoci per un caffè e discutiamo insieme dei servizi che possiamo offrirti.

Contattaci Adesso

Dove siamo

Calì è il tuo operatore unico al quale puoi rivolgerti per qualunque servizio per la famiglia, servizi socio-sanitari e socio-assistenziali. Offre soluzioni a 360° per migliorare la qualità della vita di persone fragili, anziani o chiunque ne abbia bisogno in un particolare momento di vita. Scopri come possiamo esserti d'aiuto, contattaci o vieni a conoscerci in una delle nostre due sedi abruzzesi.
Calì Cooperativa Sociale

Via Chieti n.19, Pescara 65121

Corso Umberto I n. 473, Montesilvano 65015 085 799 6263