I nostri servizi
Il nostro personale è formato da assistenti domiciliari, operatori socio-assistenziali (OSA), Operatori Socio-Sanitari (OSS), infermieri e terapisti occupazionali che operano nella città di Pescara e zone limitrofe sia a domicilio e/o nei luoghi di ricovero o degenza, 24 ore su 24, 365 giorni l’anno.
Assistenza domiciliare
Offriamo i nostri servizi grazie a personale altamente qualificato:
- Assistenza socio-assistenziale diurna e notturna;
- Cura e igiene della persona;
- Somministrazione pasti e bevande;
- Accompagnamento ed intrattenimento;
- Aiuto domestico;
- Percorsi di recupero dell’autonomia;
- consulenza per l’organizzazione di servizi e ausili alla terza età;
- affiancamento del familiare/badante nelle situazioni più complesse.
Servizio badanti conviventi
Per persone che necessitano di assistenza continua 24 ore su 24 ore e continuative nel tempo si consiglia la presenza di un Assistente fissa al domicilio, con vitto e alloggio a carico dell'assistito e assunzione diretta da parte della famiglia.
In tali situazioni, la Cooperativa offre un servizio che include le fasi di:
- ricerca e selezione della badante più idonea al contesto familiare;
- gestione amministrativa e organizzativa per il primo mese e supervisione costante del rapporto;
- preparazione del contratto e pratiche di assunzione della badante da parte della famiglia al termine del mese.
Assistenza bambini con disturbo dello spettro autistico
La Cooperativa Calì offre servizi di assistenza a domicilio a bambini affetti dal disturbo dello spettro autistico attraverso terapisti specializzati nel metodo ABA Appied Behavior Analysis (Analisi Comportamentale Applicata) in cui vengono messi a disposizione interventi per diminuire comportamenti problematici e stabilire una relazione positiva creando un linguaggio comunicativo.
Modalità di intervento
Il nostro Team di psicologhe per i bambini presi in carico utilizza due tipi di setting: il Discrete Trial Training, DDT costituito dall’apprendimento senza errori, in cui viene fornito un aiuto per ridurre la possibilità di sbaglio, consentendo di apprendere nuove abilità; il NET un tipo di insegnamento che avviene in ambiente naturale durante le sessioni di gioco, consiste nel ricreare situazioni di vita quotidiana, per fornire opportunità di apprendimento partendo dagli interessi e dalle motivazioni dei bambini.
Inoltre, la nostra equipe accompagna i bambini nella messa in atto di programmi specifici che faranno riferimento alla loro autonomia personale.
Colf e Babysitting a Pescara
Calì Onlus offre a Pescara Babysitting e Colf altamente qualificate. Le mansioni di una baby sitter sono la cura dei bambini in situazioni in cui i genitori sono assenti. Le Colf, a Pescara come nel resto d'Italia, si occupano invece della pulizia della casa, della preparazione dei pasti per la famiglia nonché di occuparsi di fare la spesa e prendere i bambini all'uscita di scuola qualora nella famiglia non sia presente una Babysitter o una Nanny che si occupa già di questo.
- ricerca e selezione della Babysitter o Colf idonea al contesto familiare;
- ricerca e selezione della Nanny idonea al contesto familiare;
- ricerca e selezione della Puericultrice idonea al contesto familiare;
- gestione amministrativa e organizzativa della Colf o della Babysitter per il primo mese e supervisione costante del rapporto;
- preparazione del contratto e pratiche di assunzione della babysitter o della colf da parte della famiglia al termine del mese.
Governanti e Maggiordomo a Pescara
Calì Onlus dispone di Maggiordomi e Governanti a Pescara altamente qualificati. Le mansioni che svolge generalmente il maggiordomo riguardano in special modo la cura dell’ambiente domestico: organizzano le pulizie in concordanza con la governante (che si occupa di gestire il personale femminile composto dalle collaboratrici domestiche), organizzano cene e feste, organizzare i viaggi di famiglia, tengono i conti della spesa famigliare e conoscere l’etichetta. Tra gli incarichi della Governante rientrano anche la direzione delle incombenze casalinghe, facendo le veci della padrona di casa, tra cui anche la contabilità e altre esigenze familiari. Si deve occupare inoltre di fare la spesa, preparazione dei pasti seguendo le direttive impartite dalla famiglia.
- ricerca e selezione della Governante o del Maggiordomo idoneo al contesto familiare;
- gestione amministrativa e organizzativa della Governante o del Maggiordomo per il primo mese e supervisione costante del rapporto;
- preparazione del contratto e pratiche di assunzione Governante o del Maggiordomo da parte della famiglia al termine del mese.
Casa famiglia per anziani a Pescara
La Casa Famiglia Residenza per anziani gestita dalla Cooperativa Calì di prossima apertura è ubicata in P.zza Sacro Cuore nel pieno centro di Pescara, in una zona tranquilla e priva di traffico. Si trova sul Corso principale della città a due passi dalla stazione degli autobus, la sua posizione strategica permette di raggiungere in pochi minuti il lungomare, il Parco Florida e la Strada Parco.
La struttura è dotata di cinque camere singole con letti a una piazza e mezzo e tv, tutte molto luminose e con affaccio sui giardini della piazza. Ha una cucina spaziosa per la preparazione dei pasti e un living zona tv per lo svago e la socializzazione. Questa soluzione è il luogo ideale per stare insieme serenamente in un ambiente di tipo famigliare ed è particolarmente adatta a tutti coloro che vogliono condividere un periodo della loro vita in compagnia di altre persone pur conservando l’autonomia e la propria privacy.
Nella Casa Famiglia sono previsti i seguenti servizi:
- Vitto e alloggio
- Convenzione con medico di base per visite periodiche
- Possibilità di usufruire di una rete di convenzioni e di servizi per la cura e il benessere psico-fisico degli ospiti
- pulizia degli ambienti e riordino stanze
- servizio lavanderia
- attività ricreative
- apertura tutti i giorni per visite di parenti e amici
Si accolgono anziani ed anziane in condizioni psico-fisiche di autosufficienza, in grado pertanto di compiere le elementari attività di vita quotidiana in maniera autonoma o con piccolo aiuto. Per informazioni vai alla pagina contatti.
Amministratori di sostegno
- Sopralluogo presso il domicilio del beneficiario
- Studio della situazione per valutazione del tipo di assistenza
- Invio della risorsa per il tipo di assistenza necessaria
- Monitoraggio e gestione
Servizi di pulizia
Organizzazione e gestione servizi di pulizia sia presso privati sia presso uffici, aziende e strutture pubbliche e private.
Gestione e servizi amministrativi
Consulenza e preparazione di contratti e pratiche di assunzione del personale domestico. Gestione amministrativa e organizzativa del personale per il primo mese e supervisione costante del rapporto.